Scuole associate dell’UNESCO
Lanciata dall’UNESCO nel 1953, la rete delle Scuole associate dell’UNESCO (réSEAU) è una rete mondiale che conta più di 11’000 istituzioni educative e presente in 182 paesi (stato: aprile 2018). Ogni istituto, privato o pubblico, che svolga la sua attività in ambito educativo prescolare, primario o secondario, professionale o nella formazione degli insegnanti può aderire alla rete delle scuole associate UNESCO. La Svizzera conta oggi una sessantina di scuole associate.
Sin dal principio del programma réSEAU, le tematiche trattate dalle scuole associate sono strettamente legate ai valori promossi dall’UNESCO: la pace, i diritti dell’uomo o la comprensione tra le culture. Al giorno d’oggi il réSEAU è chiamato a contribuire all’implementazione dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.
SAVE THE DATE
Il prossimo incontro della rete delle scuole associate dell’UNESCO in Svizzera si terrà
martedì 9 e mercoledì 10 maggio 2023 al Laténium di Neuchâtel.
Incontro del 17-18 maggio 2022, a Naters/Brig:
- Programma
- 11 scuole hanno presentato i loro progetti, iniziative o esperienze. Scoprite quali nella Galleria delle iniziative e dei progetti scolastici del réSEAU
- Presentazione di iniziative di interesse per le scuole riguardanti il patrimonio mondiale Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch
- Presentazione di iniziative di interesse per le scuole sulla piattaforma match&move di Movetia.
Incontro del 20 giugno 2019, a Berna:
Incontro del 16 marzo 2018, a Berna: