31e Giornate europee del patrimonio in Svizzera
Qual è l’origine del nostro patrimonio culturale?
Il 7 e 8 settembre 2024 più di 400 eventi organizzati nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio in Svizzera mostreranno come le interrelazioni caratterizzano il nostro patrimonio culturale. Le Giornate del patrimonio invitano a partecipare all’insegna del tema «Collegati» a esplorazioni esclusive in siti storici e alla riflessione sull’origine del nostro patrimonio culturale.
È ora possibile prenotare i posti
Sulla piattaforma web www.scoprire-il-patrimonio.ch le visitatrici e i visitatori possono comporre il proprio programma personalizzato e prenotare i posti. Gli eventi sono molto graditi e per taluni occorre iscriversi. Nella Svizzera tedesca e italiana i posti possono essere prenotati online dal 15 agosto, in Svizzera romanda dal 26 agosto. Il Centro nazionale d’informazione sul patrimonio culturale (NIKE) presenta su Instagram e Facebook le attualità concernenti la comunità delle Giornate europee del patrimonio.
- Per domande, informazioni e contatti nella vostra regione:
Maria Christoffel, Direzione della campagna delle Giornate europee del patrimonio, maria.christoffel@nike-kulturerbe.ch - Il programma completo e materiale fotografico sono disponibili al sito www.scoprire-il-patrimonio.ch.
- Aspetti specifici dell’interrelazione sono approfonditi nel Bollettino NIKE 1/2024 disponibile qui: https://www.nike-kulturerbe.ch/it/bollettino/
Per ulteriori informazioni, consultare il comunicato stampa del 15 agosto 2024.