Scuole associate dell’UNESCO
Lanciata dall’UNESCO nel 1953, la rete delle Scuole associate dell’UNESCO (réSEAU) è una rete mondiale di istituzioni educative presente in 180 paesi. Ogni istituto, privato o pubblico, che svolga la sua attività in ambito educativo prescolare, primario o secondario, professionale o nella formazione degli insegnanti può aderire alla rete delle scuole associate UNESCO. La Svizzera conta oggi una sessantina di scuole associate.
Sin dal principio del programma réSEAU, le tematiche trattate dalle scuole associate sono strettamente legate ai valori promossi dall’UNESCO: la pace, i diritti dell’uomo o la comprensione tra le culture. Al giorno d’oggi il réSEAU è chiamato a contribuire all’implementazione dell’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile.
A proposito dell’incontro del 2025 della Rete delle Scuole Associate UNESCO in Svizzera…
L’ASPnet si è riunita dal 13 al 14 maggio a Berna, presso la Scuola universitaria professionale di Berna.
- Il programma
Come di consueto, l’incontro si è concentrato su temi e attività significativi per la Commissione svizzera per l’UNESCO e l’ASPnet:
- La valorizzazione della Raccomandazione del 2023 sull’educazione alla pace, ai diritti umani e allo sviluppo sostenibile
- Introduzione alla raccomandazione del 2023 (in francese)
- Dall’obbiettivo alla pratica educativa concreta (in francese)
- Lancio svizzero del Rapporto mondiale di monitoraggio dell’educazione 2024/5 sul tema “Leadership nell’educazione”.
- Risultati delle consultazioni condotte da un gruppo molto attivo di Swiss UN Youth Representatives: Cosa pensa la Generazione Z dell’ONU? Risultati delle consultazioni con i giovani in Svizzera condotte dagli Swiss UN Youth Reps.
- Disponibile su https://www.swissyouthdelegates.ch/projects
SAVE THE DATE
Il prossimo incontro annuale della rete delle scuole associate dell’UNESCO in Svizzera si terrà martedì 12 e mercoledì 13 maggio 2026.
Ci rallegriamo di rivedervi nel 2026!