Concorso EDUKI 2025/2026 – 10ª edizione. Interconnessi/e: umano – digitale – sostenibile

In occasione della 10ª edizione, la Fondazione Eduki e i suoi partner invitano gli allievi e le scuole di tutta la Svizzera – dalla scuola primaria al livello secondario II – a riflettere sulle sfide del digitale responsabile.

Attraverso questo progetto, gli studenti e le studentesse sono incoraggiati/e a esplorare gli impatti del digitale sulla società e sull’ambiente, proponendo lavori artistici, produzioni multimediali o idee di azioni concrete, in relazione agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) dell’ONU.

Due assi tematici per orientare la riflessione:

Asse 1 – Digitale e società: impatti umani e sociali
Relazioni sociali, benessere, educazione, lavoro, cittadinanza e media (disinformazione, sicurezza online, ecc.)

Asse 2 – Digitale e sostenibilità: impatti ambientali
Produzione, uso e fine vita delle tecnologie (estrazione di metalli rari, consumo energetico, inquinamento, rifiuti elettronici, ecc.)

Perché partecipare?

Il concorso si inserisce pienamente nelle strategie educative chiave, come l’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), la cittadinanza globale e i piani di studio svizzeri (PER, Lehrplan 21, Piano di studio Ticino).

  • Coinvolgete la vostra classe in un progetto collettivo, interdisciplinare e ancorato alla realtà.
  • Stimolate la riflessione critica sulle grandi sfide attuali: digitale, sostenibilità, cittadinanza.
  • Passate all’azione a livello locale con produzioni concrete, costruite sui bisogni individuati con gli studenti.
  • Affrontate gli OSS in modo creativo e attivo.
  • Sviluppate competenze chiave: collaborazione, creatività, autonomia, comunicazione, pensiero critico.

Alcuni esempi di progetti presentati in passato

  • Produzioni multimediali: video, giochi educativi, reportage fotografici o inchieste
  • Azioni concrete: campagne di sensibilizzazione, progetti di scuola sostenibile
  • Lavori artistici: mostre fotografiche, manifesti, installazioni visive, spettacoli teatrali

Lancio del concorso il 30 settembre 2025 presso l’UIT a Ginevra

In occasione del suo 160° anniversario, l’Unione internazionale delle telecomunicazioni (UIT), attore chiave della trasformazione digitale, si unisce al concorso Eduki per invitare i giovani a riflettere sul legame tra digitale, sostenibilità e impegno civico. Il concorso sarà lanciato il 30 settembre presso la sede dell’UIT a Ginevra, durante una giornata interattiva dedicata alle classi.

La cerimonia di premiazione: un evento speciale per le classi partecipanti!

A maggio 2026, la cerimonia di premiazione si terrà al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. Tutte le classi partecipanti saranno invitate – un’occasione unica per vivere la cooperazione internazionale dall’interno!

Un accompagnamento durante tutto il percorso

Il team Eduki accompagnerà gli/le insegnanti in ogni fase del progetto: dall’iscrizione alla consegna finale, fornendo risorse pedagogiche, consigli personalizzati e un sostegno continuo. È previsto anche un supporto per gli spostamenti verso Ginevra.

Maggiori informazioni sul concorso : eduki.ch/concorso
Iscriviti alla newsletter del concorso!