Gabriela Tejada

Gabriela Tejada è vicedirettrice del Collegio di Lettere e Scienze de Politecnico federale di Losanna (EPFL). È membro del Comitato etico per la ricerca umana (HREC) e delegata di Scholars At Risk presso l’EPFL.
Presso il Centro di cooperazione e sviluppo dell’EPFL, che deteneva la Cattedra UNESCO per le tecnologie al servizio dello sviluppo, ha gestito il programma Leading House, che sosteneva la cooperazione scientifica bilaterale della Svizzera con l’India, il Vietnam e l’America Latina. La sua esperienza di ricerca si è concentrata sulle diaspore scientifiche e sotto la sua direzione sono state realizzate diverse collaborazioni internazionali. È stata ricercatrice ospite presso l’Università di Harvard e l’ETH di Zurigo. È stata esperta internazionale per l’UNDP in Moldavia e a Ginevra.
Gabriela Tejada ha conseguito una laurea in relazioni internazionali presso l’UIA in Messico e un dottorato in scienze politiche presso l’UAB di Barcellona.
Ha ottenuto un CAS IPA – International Policy and Advocacy presso il D-MTEC ETH di Zurigo. Dal 2016 Gabriela è membro della Commissione svizzera per l’UNESCO e dal 2020 ne è vicepresidente.